Project Description
Da alcuni anni Smallcodes è coinvolta nello sviluppo di progetti all’interno di partnership europee. I progetti hanno focus e obiettivi diversi ma il filo conduttore è sempre lo scambio culturale, la divulgazione, l’inclusione.
Ecco una panoramica dei progetti in corso:
VET STUDENTS İNTO TECHNOLOGY COMPANİES
A VET students mobility network in the technological sector through a virtual environment with specific materials for critical thinking
Il progetto prevede la creazione di un sistema virtuale per il monitoraggio delle pratiche di lavoro e la creazione di risorse educative aperte di alta qualità per gli studenti che partecipano a programmi di mobilità mobilità Erasmus+, ma soprattutto per coloro che parteciperanno all’interno della “Rete di mobilità per studenti di IFP in centri tecnologici di eccellenza”.
[Vai al sito]
Looking out for a SCHOOL FOR ALL
Early educational inclusion for students with low vision
Il progetto mira ad adattare strumenti e materiali per l’educazione primaria ai bambini con disabilità visive, ritenendo che questa sia una fase essenziale per garantire la piena inclusione educativa di questi alunni.
A tal fine la partnership sta sviluppando applicazioni adattate alle esigenze di apprendimento di questi bambini e materiali di formazione digitale, sia formali che informali, per i loro insegnanti.
[Vai al sito]
VIVAR E-LEARNING PLATFORM
Virtual Inclusive Volunteers, Adults and Refugees
Si tratta di una piattaforma che offre diversi corsi online mirati a diverse tipologie di utenti: Adulti, Volontari, Rifugiati.
È basata su un software capace di valutare le conoscenze pregresse di ogni utente, in modo da creare automaticamente un percorso di studi su misura.
[Vai al sito]
AUTOBIOGRAFIA DEL CONTATTO
La mia autobiografia multimediale del contatto transfrontaliero
Si tratta di uno strumento d’eccellenza della Didattica del Contatto ed ha la funzione – attraverso domande guida, quiz e giochi interattivi – di stimolare, accompagnare e arricchire la riflessione interculturale e linguistica di alunni impegnati in progetti di contatto transfrontaliero in aree di confine.
[Vai al sito]
LANG4JOBS
Territorial Languages as a Employability Tool for Adult People
È una rete strategica di organizzazioni educative che cercano di aumentare l’occupabilità e l’inclusione degli adulti attraverso il multilinguismo, le competenze digitali e i benefici delle ICT. [Vai al sito]
AMICO
An Alliance for Mobility Incoming and Outgoing
Il progetto AMICO mira a facilitare la mobilità intraeuropea del lavoro e ad affrontare a livello europeo lo squilibrio tra domanda e offerta nel settore delle ITC.
Il progetto AMICO sfrutta le sinergie tra imprese, università e servizi per l’impiego.
[Vai al sito]